Programma Predefinito PP1 – Scuole che promuovono salute

Il Programma Predefinito PP1 “Scuole che promuovono salute” del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 sostiene e favorisce la promozione della salute nel setting scolastico, secondo l’“Approccio globale alla salute” raccomandato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), promosso dalla rete europea delle scuole che promuovono salute (SHE), e recepito dall’Accordo Stato Regioni Rep. Atti n. 2 del 17/01/2019 “Indirizzi di “policy” integrate per la scuola che promuove salute”.

La creazione di una rete tra le Scuole su temi di Educazione Sanitaria al fine di sviluppare i temi di Promozione della salute anche nel Setting Scuola è obiettivo prioritario del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 – Programma Predefinito PP01 “Scuole che promuovono salute” .

La rete permette la diffusione uniforme dei principi dell’approccio globale alla salute e facilita la creazione di sinergie tra i partecipanti, attraverso la condivisione di buone pratiche, ma anche di strumenti comunicativi e didattici.

Lo scopo finale è creare un’offerta equa delle opportunità di salute agli studenti e alle studentesse, alle loro famiglie e al personale scolastico come raccomandato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), promosso dalla rete europea delle Scuole che promuovono salute (SHE), e recepito dall’Accordo Stato Regioni nel 2019.

Secondo questo approccio le scuole sono chiamate ad integrare nella programmazione scolastica ordinaria la promozione della salute, non come contenuto tematico sporadico ma come processo sostenibile nel tempo, che influenza il successo formativo e il benessere degli studenti, sulla base dell’assunto che promuovendo la salute a scuola è possibile raggiungere sia obiettivi educativi (migliorare l’apprendimento), sia influenzare positivamente la salute dell’intera comunità scolastica e per diffusione dell’intera Comunità.

Le scuole che s’impegnano a promuovere la salute attraverso l’adesione alla rete, fanno si che si crei una forte collaborazione tra sistema scolastico e sistema sanitario; in questo ambito, la scuola aderente alla rete NeSS è chiamata, mediante un processo partecipato al suo interno, a costruire un “ambiente favorevole alla salute” attraverso la realizzazione di buone pratiche e interventi di provata efficacia che verranno inseriti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Locandina “A scuola in salute” 3 aprile 2025

Slide Evento conoscitivo 3 aprile 2025

Documenti:

Modello di Rete

Documento buone pratiche

Modulistica:

Modulo di adesione per le scuole

Contatti:

scuolainsalute@aslnuoro.it

Link

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

Il portale ASL Nuoro utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy